FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

venerdì 27 marzo 2015

Workshop "progettazione di audiovisivi fotografici digitali" a cura di Alberto Ravanelli

venerdì, marzo 27, 2015  WORKSHOP  
Da sabato 18 aprile 2015, presso la sede del Gruppo Fotoamatori Sestesi, a Sesto San Giovanni situata in via Dante 6, si potrà effettuare un Workshop intitolato:

L’AUDIOVISIVO FOTOGRAFICO

L’audiovisivo fotografico si può definire come un’idea dell’autore, mostrata attraverso una fonte video e realizzata con uso sapiente di immagini, fotografie, voci, effetti sonori e musica. Si può definire come il terzo modo di fare fotografia, dopo lo scatto singolo ed il portfolio, anche se in questo caso la fotografia non assume un ruolo primario nella realizzazione del lavoro, bensì è parte di un processo che prende in esame diversi fattori tra i quali anche una fonte sonora.

E' suddiviso in tre moduli di cui due di corso e uno di pratica (Workshop).

IL CORSO (Moduli “A”-“B”)
Il corso è rivolto ai neofiti che vogliono avvicinarsi al mondo degli audiovisivi, oppure a chi ha già provato da solo e non ha ottenuto i risultati sperati. Alla fine del corso verrà fornito a tutti i partecipanti il materiale didattico utilizzato nelle lezioni oltre a materiale tecnico aggiuntivo utile alla realizzazione dei propri audiovisivi.

Il corso si divide in due parti:
Modulo “A” - Parte Teorica: verranno esaminati i pilastri su cui si basa la produzione di un audiovisivo con esempi pratici e consigli per una migliore realizzazione del prodotto. Verranno visualizzati ed esaminati alcuni audiovisivi di successo per capire come vengono costruiti, dall’idea ai titoli di coda.

Modulo “B” - Parte Pratica: consisterà nel montaggio vero e proprio dell’audiovisivo, con l’aiuto del software Proshow Producer. Oltre ad esaminare le principali funzioni del programma verranno anche chiariti concetti tecnici come la risoluzione e i formati di output in modo da essere completamente autonomi nella creazione degli audiovisivi, dalla scelta delle immagini fino alla condivisione attraverso i social media.

IL WORKSHOP (Modulo “C”)
Il workshop è rivolto a chi ha già una piccola esperienza nel campo degli audiovisivi e vuole migliorarsi imparando a progettare “live” un lavoro da zero. Si lavorerà in gruppo e si discuteranno insieme le dinamiche e le particolarità del progetto. La parte teorica consisterà nella stesura dello storyboard, la raccolta delle informazioni e la scelta della colonna sonora. Successivamente si passerà agli scatti fotografici ed infine al montaggio finale.

Il corso ed il workshop hanno la durata di un’intera giornata a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 18:00 con pausa pranzo (gli orari possono essere leggermente diversi a seconda delle esigenze dei corsisti).

Per conseguire un corretto ed efficace svolgimento delle lezioni, Il numero massimo di partecipanti è 12, il minimo 6.

I tre moduli verranno effettuati rispettivamente:
Modulo “A” - Teoria dell’audiovisivo fotografico – sabato 18 aprile 2015
Modulo “B” - Pratica di montaggio con Proshow® Producer – domenica 19 aprile 2015
Modulo “C” - Workshop di realizzazione di un audiovisivo – sabato 9 e domenica 10 maggio 2015

Per informazioni più dettagliate, contattare Alberto Ravanelli
alla Email: ravalberto@yahoo.it

FONTE: Fiaf

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts