FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

lunedì 20 aprile 2015

Aquila: Mostra fotografica "Fotografia militare italiana nel Novecento" organizzata da A.N.A.

lunedì, aprile 20, 2015  MOSTRE  
Venerdì 15 maggio 2015 alle ore 18:00, in occasione della ricorrenza del centesimo anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale (24 maggio 2015), la delegazione per gli Alpini Abruzzesi nel Mondo, coordinata da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, decorato Medaglia d'Oro Mauriziana della Repubblica Italiana, ha deciso di organizzare e presentare una mostra fotografica, composta da foto inedite che ricordano alcuni volti dei militari italiani che presero parte alla Grande Guerra.

La mostra fotografica (allestita all'Aquila presso il Centro Arte Cialente) si intitola:

FOTOGRAFIA MILITARE ITALIANA 
NEL NOVECENTO

A curarla sono stati gli esperti di fotografia e collezionismo militare Giuseppe Del Zoppo e Valentino Di Stefano.
Ad essere esposte saranno rare immagini militari del periodo compreso tra il 1° gennaio 1900 e il 31 dicembre 2000.

L'inaugurazione è prevista per venerdì 15 maggio 2015 (stesso giorno dell'inizio dell'Adunata nazionale alpini) alle ore 18:00.

Ingresso gratuito 

"La singolarità della mostra" evidenzia sempre l'addetto stampa dell'Ana Giuseppe Del Zoppo "si basa sull'originalità del materiale e sugli scritti autografi dei militari che spesso si sono serviti della foto cartolina anche come mezzo di comunicazione sia verso la donna del cuore e sia verso la propria famiglia, fissando così sulla carta impressioni e memorie, conferendo a queste testimonianze spesso scritte a fatica e con un certo impaccio una duplice funzione documentale che attraverso le stesse raccontano anche una crescita della scrittura in periodi dove l'analfabetismo era presente in buona parte della giovane nazione italiana. Il presidente della Sezione A.N.A. Abruzzi Giovanni Natale, raggiunto da questa notizia ha espresso il suo apprezzamento agli organizzatori della mostra per la realizzazione di una pagina culturale che nel contesto della prossima Adunata Nazionale degli Alpini svolgeraà una sicura funzione informativa verso le nuove generazioni".

"Si anticipano a distintivo della mostra - conclude Del Zoppo - le immagini inedite dell'alpino Paolo Saotta con la caratteristica "bombetta alla calabrese" che fu precedette all'attuale cappello alpino e la foto del cavaliere Vincenzo Saotta entrambi di Collimento di Lucoli".

FONTE: News Town

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts