La mostra fotografica (allestita all'Aquila presso il Centro Arte Cialente) si intitola:
FOTOGRAFIA MILITARE ITALIANA
NEL NOVECENTO
A curarla sono stati gli esperti di fotografia e collezionismo militare Giuseppe Del Zoppo e Valentino Di Stefano.
Ad essere esposte saranno rare immagini militari del periodo compreso tra il 1° gennaio 1900 e il 31 dicembre 2000.
L'inaugurazione è prevista per venerdì 15 maggio 2015 (stesso giorno dell'inizio dell'Adunata nazionale alpini) alle ore 18:00.
Ingresso gratuito
"La singolarità della mostra" evidenzia sempre l'addetto stampa dell'Ana Giuseppe Del Zoppo "si basa sull'originalità del materiale e sugli scritti autografi dei militari che spesso si sono serviti della foto cartolina anche come mezzo di comunicazione sia verso la donna del cuore e sia verso la propria famiglia, fissando così sulla carta impressioni e memorie, conferendo a queste testimonianze spesso scritte a fatica e con un certo impaccio una duplice funzione documentale che attraverso le stesse raccontano anche una crescita della scrittura in periodi dove l'analfabetismo era presente in buona parte della giovane nazione italiana. Il presidente della Sezione A.N.A. Abruzzi Giovanni Natale, raggiunto da questa notizia ha espresso il suo apprezzamento agli organizzatori della mostra per la realizzazione di una pagina culturale che nel contesto della prossima Adunata Nazionale degli Alpini svolgeraà una sicura funzione informativa verso le nuove generazioni".
"Si anticipano a distintivo della mostra - conclude Del Zoppo - le immagini inedite dell'alpino Paolo Saotta con la caratteristica "bombetta alla calabrese" che fu precedette all'attuale cappello alpino e la foto del cavaliere Vincenzo Saotta entrambi di Collimento di Lucoli".
FONTE: News Town