FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

giovedì 30 aprile 2015

Mostra fotografica "Milano 1955-2015, Sessant’anni di fotografie" a cura del C.F. Milanese e il FSI

giovedì, aprile 30, 2015  INCONTRI, MOSTRE, PUBBLICAZIONI  
Fino al 22 Maggio 2015, presso la Cavallerizza situata in Via Carlo Foldi 2 a Milano, si potrà visitare la mostra fotografica organizzata dal Circolo Fotografico Milanese e in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, intitolata:

MILANO 1955-2015, 
SESSANT'ANNI DI FOTOGRAFIE

Fin dalla sua nascita il CFM ha eletto il territorio cittadino di Milano a oggetto privilegiato delle sue indagini, condotte con uno sguardo sempre diretto, sincero, documentaristico.

Il suo Manifesto, pubblicato nel 2008, dichiara la fedeltà dei soci al realismo fotografico che è infatti il cardine di questa mostra collettiva.

Scatto dopo scatto, le fotografie raccolte dagli archivi personali dei soci e dalla fototeca del Circolo (in via di recupero ad opera dello stesso CFM) compongono un mosaico complesso, affascinante e incredibilmente curioso di una Milano che cambia.

Muovendosi fra le immagini ciascun visitatore potrà costruire un percorso personale, facendo affiorare alla memoria ricordi ed emozioni in un fluire di storie, personaggi e scorci, intrecciatisi a Milano fra il 1955 e oggi.

Alla mostra si accompagneranno due incontri di cultura fotografica, sempre presso la Cavallerizza:
Il 22 Aprile 2015, alle ore 18:00 (purtroppo ormai passato), Roberto Mutti ha presentato il libro fotografico “Oradour sur Glane – villaggio martire” di Antonio Amaduzzi.

Il 20 Maggio, alle ore 18:00 Cesare Colombo presenterà “L’immagine della città”, esauriente excursus sulle grandi mostre fotografiche che si sono succedute negli ultimi anni a Milano e su Milano, a partire da “L’occhio di Milano”, mostra curata proprio da Cesare Colombo ed interverranno inoltre Giovanna Calvenzi, Francesco Radino, Roberta Levi e Nicola Bertasi.

FONTE: Fiaf

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts