ALLA SCOPERTA
DELLE MINIERE ABBANDONATE
Sarà suddiviso in tre giornate:
- la prima il 19 Aprile 2015 con replica il 3 Maggio (livello base);
- la seconda il 10 Maggio 2015 (livello avanzato).
Ecco come Marco Colombo descriverà i WS.
Addentrarsi nelle viscere della terra è un’esperienza emozionante, e offre innumerevoli opportunità anche dal punto di vista fotografico.
Workshop di fotografia alla scoperta della miniera abbandonata (livello base)
Con un percorso adatto a tutti, accompagnati da guide speleo di esperienza decennale, si avrà l’opportunità di prendere confidenza con l’ambiente di una miniera abbandonata, scavata dagli antichi Romani e poi sfruttata fino ai tempi recenti per l’estrazione della siderite.
Durante il workshop verranno date informazioni sulle concrezioni e la genesi della miniera (la natura che riconquista le gallerie), e sarà possibile applicare diverse tecniche fotografiche per ritratti di ambiente (con e senza figura umana), minerali (aragonite coralloide, stalattiti ritorte, calcopirite) e attrezzature abbandonate dai minatori.
Workshop di fotografia alla scoperta della miniera abbandonata (livello avanzato)
Con un percorso adatto a chi ha già esperienza in grotte e miniere, accompagnati da guide speleo di esperienza decennale, si avrà l’opportunità di esplorare un ramo poco frequentato di una miniera abbandonata.
Durante il workshop sarà possibile fotografare stalattiti anche ritorte, aragonite coralloide, depositi di manganese azzurra, minerali di cinabro, funghi e muffe, isopodi troglobi bianchi e attrezzatura abbandonata dai minatori, in un contesto fantastico.
Saranno presenti anche delle guide
del Gruppo Speleologico Montorfano
Per informazioni più dettagliate, contattare Marco Colombo
alla Email: oryctes@libero.it
FONTE: Facebook