FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

martedì 9 giugno 2015

"Il Gioco del Tutoraggio" di Silvano Bicocchi

martedì, giugno 09, 2015  CONCORSI  
IL GIOCO DEL TUTORAGGIO

Il tutoraggio è una libera iniziativa dei Dipartimenti Cultura e Didattica della FIAF che pertanto è da intendersi come un’attività di supporto al progetto con la principale finalità di accendere una viva attività culturale mettendo a contatto i soci FIAF iscritti al progetto TANTI per TUTTI.

Quindi il tutoraggio è un gioco!

Come ogni gioco anche il tutoraggio ha le sue regole:
- Il tutoraggio deve essere il frutto condiviso di un incontro libero e consapevole per entrambi gli attori: l’Iscritto e il Tutor.
- Deve essere un utile e piacevole momento di passione fotografica sia per l’Iscritto al progetto che per il Tutor.
- Il Tutor è un socio FIAF che svolge un Volontariato culturale in favore degli iscritti a TANTI per TUTTI, egli non fornisce una prestazione ma semplicemente si rende disponibile alla condivisione della propria cultura fotografica.
- Il Tutor consiglia e l’Iscritto decide, pertanto l’unico responsabile sotto ogni profilo dell’opera è l’Iscritto che nella libertà delle proprie scelte diventa l’autore del suo lavoro.
- Per l’Iscritto il tutoraggio non è obbligatorio e non lo può pretendere, avere fatto o no attività di tutoraggio non influisce in alcun modo sull’esito della selezione finale.
- Ogni iscritto può avere un solo Tutor.
- Ogni Tutor può avere più iscritti nella misura per lui sostenibile e da lui stabilita a sua discrezione.
- Operare come Tutor nel progetto TANTI per TUTTI non conferisce il raggiungimento della figura operativa del Tutor Fotografico FIAF del Dipartimento Cultura FIAF ma costituisce un credito in favore al conseguimento di quella figura.
- Anche per l’Iscritto cimentarsi nell’esperienza del tutoraggio costituisce un credito in favore al conseguimento di quella figura operativa del Tutor Fotografico FIAF del Dipartimento Cultura FIAF.
- I Tutor possono iscriversi e partecipare al progetto TANTI per TUTTI senza che la loro azione di volontariato costituisca un elemento di discriminazione favorevole o sfavorevole.

Come ogni gioco anche il tutoraggio ha le sue modalità da effettuarsi a mezzo email:

La Richiesta: è fatta dall’Iscritto inviando una mail al Tutor prescelto allegando:
- il foglio d’iscrizione al progetto TANTI per TUTTI.
- le sue 10 più belle fotografie di sua libera scelta (ciò consente al Tutor di capire se è in sintonia con l’iscritto).

La Risposta del Tutor:
- Può essere positiva e in tal caso risponde inviando il proprio curriculum (ciò consente all’Iscritto di capire se è in sintonia col Tutor).
- Può essere negativa, e in tal caso il Tutor invierà la formula standard: “Grazie per la richiesta ma non posso accettare” (senza doversi giustificare).

 La Risposta dell’Iscritto:
- Può confermare la richiesta e così si avvia il tutoraggio.
- Può smentire la richiesta e verrà inviata la formula standard: “Grazie per la disponibilità ma non posso accettare” (senza doversi giustificare)

L’Accettazione del Tutoraggio:
- L’iscritto comunica al Tutor l’accettazione del tutoraggio inviando la formula standard: “Accetto il tutoraggio per il mio lavoro per TANTI per TUTTI”.

L’Interruzione del tutoraggio può essere fatta sia dall’Iscritto che dal Tutor inviando la semplice formula standard: “Grazie per la disponibiltà ma interrompo il tutoraggio” (senza doversi giustificare)

La Fine del Tutoraggio avviene quando il lavoro fotografico è compiuto e deve essere comunicato dall’Iscritto con la formula standard : “Grazie per la collaborazione ritengo il mio lavoro concluso”.

Per maggiori informazioni e per scegliere il Tutor,
cliccare il link seguente: >> LINK <<

FONTE: Fiaf

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts