LABORATORIO AVANZATO
DI FOTOGRAFIA DI SPETTACOLO
Diretto da Tiziano Ghidorsi e con la collaborazione di altri fotografi esperti nella fotografia di scena, il laboratorio è rivolto a chi è interessato ad avvicinarsi alla fotografia di spettacolo, in particolare alla fotografia teatrale, e desidera approfondire le proprie capacità e competenze sul campo.
Il laboratorio si articola in sessioni teoriche e pratiche che prevedono riprese fotografiche durante le lezioni dei diversi corsi di teatro del Centro Etoile.
I partecipanti al laboratorio faranno inoltre esperienza delle varie fasi di realizzazione di uno spettacolo, dalle prove alla messa in scena in teatro. Il percorso mira a fornire una conoscenza tecnica, culturale e deontologica per la realizzazione di fotografie di scena.
Programma del corso:
– aspetti tecnici della fotografia di spettacolo;
– approfondimenti storico-culturali;
– documentazione didascalica dell’evento e ricerca di un punto di vista personale;
– verifica e analisi dei lavori di ogni partecipante;
– riprese durante le prove degli spettacoli.
Partecipanti: massimo 6.
Durata: dal 21 Ottobre 2015 al 22 Gennaio 2016, per complessive circa 12 lezioni teorico-pratiche.
Attrezzature necessarie: fotocamera reflex digitale o analogica corredata di obiettivi abbastanza luminosi di cui uno normale e almeno un medio tele.
E’ consigliato, inoltre, munirsi di un proprio computer portatile.
Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti dopo l’avvenuta iscrizione.
Il programma è suscettibile di variazioni per motivi legati alle attività dei corsi di teatro o per indisponibilità delle persone.
Gli scatti effettuati durante il laboratorio non potranno essere utilizzati a scopo commerciale.
La domanda di iscrizione sarà accettata in base al livello delle competenze e al numero di posti ancora disponibili.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattare il Centro Etoile ai seguenti indirizzi:
Email: info@centroetoile.eu
Cell.: 333 9055604
FONTE: Facebook