Le foto, realizzate con macchine fotografiche o smartphone, devono essere pubblicate (su Facebook nella pagina ‘Strada del Sagrantino’) con gli hashtag #stradadelsagrantino e #fogliedisagrantino.
Al termine della sfida saranno decretate vincitrici le tre fotografie con il maggior numero di voti sul web.
I tre autori vincitori diventeranno fotoreporter della Strada del Sagrantino e il prossimo anno potranno partecipare gratuitamente a degustazioni ed eventi.
Novità #SagrantinoILoveYou. Novità, un contest nel contest dal nome ‘#SagrantinoILoveYou’, rivolto agl’innamorati del Sagrantino, i quali, pubblicando foto con gli hashtag #sagrantinoiloveyou e #stradadelsagrantino, potranno vincere un aperitivo per due in cantina per San Valentino. È necessario scaricare su www.stradadelsagrantino.it l’immagine con la foglia rossa di Sagrantino a forma di cuore e inserirla negli scatti che dovranno rappresentare emozioni, momenti e ricordi legati al Sagrantino, rendendo l’immagine originale e unica. Ogni utente può pubblicare illimitate foto ma non può gareggiare con la stessa a entrambi i contest.
Le domeniche della Strada del Sagrantino. La stagione autunnale riserva agli appassionati di fotografia e vino anche altri appuntamenti, a partire da domenica 1 novembre con una passeggiata fotografica e un light lunch in cantina a Montefalco e una visita del borgo e una degustazione a Giano dell’Umbria. La passeggiata, guidata dalla fotografa Cristina Eleuteri, partirà dalla piazza del Comune, alle 10.30, e si svilupperà nel complesso museale di San Francesco, nelle cantine francescane e per la città. Si chiuderà alle 12.30 con un pranzo a base di prodotti tipici alla cantina ‘Arnaldo Caprai’. Alle 14.30 ci si sposterà a ‘La mangia unta’ di Giano dell’Umbria dove, al complesso monumentale di San Francesco, è prevista la degustazione ‘Montefalco Sagrantino Passito Docg & cioccolato”. La domenica successiva, l’8 novembre, l’evento si ripeterà a Bevagna e Gualdo Cattaneo. Nella prima città, la passeggiata, guidata dal fotografo Sante Castignani, partirà alle 10.30 da piazza Silvestri per una visita al borgo e a ‘La cartiera’, mentre il light lunch si terrà alla cantina ‘Adanti’. A Gualdo Cattaneo il cartellone prevede una visita guidata della Rocca Sonora e della cittadina. La degustazione guidata ‘Montefalco Sagrantino Passito Docg & Rocciata’ si terrà invece in piazza del Comune a Montefalco.
Workshop fotografici e ‘Sagrantino step by step’. Infine, in programma il 21 novembre, alla cantina Tenuta Castelbuono di Bevagna, un workshop fotografico in cantina con il fotografo professionista Michele Cantarelli, e a dicembre un mini corso ‘Sagrantino step by step’, in quattro lezioni, di avvicinamento al vino denominazione Montefalco Doc e Docg.
Per informazioni e prenotazioni: 0742.378490 e info@stradadelsagrantino.it.
Nicola Torrini
FONTE: Umbria Journal