FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

venerdì 6 novembre 2015

Trucco per scattare foto con ombrelli da studio

venerdì, novembre 06, 2015  ALTRE NOTIZIE  
Con questa news, vi propongo un articolo che ho trovato interessante sul sito Reflex Mania.
Lo staff, con articoli, tutorial, recensioni, trucchi ecc. in un linguaggio scorrevole, propone diversi spunti utili alla fotografia.
L'articolo che vi propongo ne è un classico esempio.

Gli ombrelli sono attrezzature fotografiche sottovalutate da molti appassionati ed amatori avanzati, questo probabilmente perché sono i primi modificatori di luce con cui la maggior parte dei fotografi lavorano e sono generalmente associati con il processo di apprendimento di fotografia in studio. Invece, Reflex Mania consiglia gli ombrelli a chiunque voglia provare le fotografia in studio, tanto che vengono usati ancora oggi, dopo tanti anni di lavoro in studio.

Ma prima di farlo, è bene sapere che ci sono due tipi di ombrelli utilizzati per l’illuminazione:

- l’ombrello traslucido (shoot-through in inglese), che si usa “sparandoci” attraverso il flash.
- l’ombrello riflettente, con l’interno lucido, che si usa puntando il flash in direzione opposta al soggetto e usando così la luce riflessa.

Gli ombrelli traslucidi sono facili da utilizzare e come suggerisce il nome metteteli davanti alla luce che state puntando al modello e scattate a distanza.

Questi diffondono un sacco di luce del flash per renderla più morbida. Un ampio scatto attraverso l’ombrello vi darà una luce molto bella e ricercata che sembra quasi naturale, ma ricordatevi che dovrete usare un bel flash potente.
Diversamente si utilizza un soft-box, quando state scattando con un ombrello e notate che un sacco di luce si perde prima che sia caduta sul soggetto.

Gli ombrelli riflettenti vi danno un po’ più di controllo sulla luce, perché è più facile posizionarli a seconda di dove cade la luce.
Questi consentono inoltre di posizionare ulteriormente il soggetto senza perdere molta luce, il che rendono questi ultimi ideali per i ritratti a corpo intero.

Di solito sono disponibili in tre colori: argento, oro e bianco.

Gli ombrelli argento sono i più usati comunemente e perdono meno luce. Sono generalmente utilizzati per la creazione di luce più fredda, mentre l’oro funziona ovviamente per l’aggiunta di un po’ più di calore.

Gli ombrelli riflettenti bianchi fanno sì che la luce più leggera si disperda, ma producono una luce più morbida.
Occorre tuttavia tenere presente che l’utilizzo di un ombrello bianco riflettente è praticamente come usare un ombrello traslucido in termini di potenza del flash.
Dovrete quindi aumentare il flash di una tacca, ma se desiderate ricreare la luce naturale, è sicuramente la strada da percorrere.

FONTE: Reflex Mania


Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts