http://www.reflex-mania.com/, vi elenco le
10 REGOLE PER
UNA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA PERFETTA
Seguire poche semplici regole aiuterà a portare la qualità delle foto da “nella media” a “fantastiche“.
In fotografia quello che conta, non è solo il soggetto che stai fotografando, ma soprattutto… come lo stai fotografando! Una composizione dell’immagine inadeguata, può rendere insulsi anche dei soggetti fantastici, ma una scena ben inquadrata può ottenere foto super, anche nelle situazioni più banali.
Pensando a questo, abbiamo scelto quelle che per noi sono le 10 regole della composizione, che aiutano ad ottenere foto molto più belle. Non pensare di ricordare tutte e dieci le regole a memoria, né di doverle applicare a ogni foto scattata. Piuttosto allenati ad utilizzarle una per una a turno, cosi ti verrà più naturale sfruttarle in seguito. Imparerai in breve a capire in quale situazione va utilizzata una o l’altra regola per ottenere il risultato migliore.
La composizione dell’immagine, non deve per forza essere una cosa complicata, esistono molte teorie sulla “regola dei terzi” sulla “sezione aurea” …ma se ti concentri troppo su queste formule, le tue foto potrebbero perdere freschezza e spontaneità. Nella realtà ti troverai a fotografare infiniti soggetti e scene sempre diverse, e per fare questo serve davvero un approccio di grande apertura mentale: quello che va bene per una foto, probabilmente non funzionerà per un’ altra!
Il punto fondamentale è capire in che modo tutte le tue scelte di composizione possono cambiare l’aspetto di una foto e il suo effetto su chi la guarda. Il modo in cui inquadri una foto, scegli una lunghezza focale, o posizioni una persona nel fotogramma, può fare una grande differenza. Naturalmente, la conoscenza tecnica è molto importante in fotografia, e influenza anche alcuni aspetti della composizione. Ma per fare scatti “speciali” ti servirà anche una grande conoscenza visuale.
Ecco i 10 punti chiave da sfruttare al massimo...
01 SEMPLIFICA LA SCENA
02 FOTOGRAMMI PIENI
03 ASPECT RATIO, LE PROPORZIONI DELL’INQUADRATURA
04 EVITA IL CENTRO
05 LINEE CHE GUIDANO
06 USA LE DIAGONALI
07 FOTO IN MOVIMENTO
08 TITOLO DELLA REGOLA
09 CREATIVO CON I COLORI
10 IGNORA LA REGOLA
Se vi interessa conoscere meglio queste regole, visitate il sito reflex-mania e leggete il testo integrale.
FONTE: reflex-mania