www.ilmondodellereflex.com, vi propongo:
ALCUNI SUGGERIMENTI PER
SCATTARE FOTO DA STREET
Ecco una lista di suggerimenti, regole, consigli del fotografo Eric Kim, che ama lo street.
La lista originale comprende 100 suggerimenti e in questo tutorial ne sono stati scelti alcuni ritenuti più utili.
01) Avere una fotocamera costosa non significa essere un fotografo bravo.
02) Scatta sempre in RAW. Cosi avrai sempre la possibilità di “riparare” ad errori in post produzione.
03) Utilizza le lenti da kit per assimilare tutte le basi fotografiche. Dopo penserai ad acquistare altri obiettivi, in base alla passione fotografica che maturerai.
04) Fare Photo Editing è un arte come altre.
05) Impara bene la regola dei terzi, ed utilizzala sempre quando puoi.
06) Ricordati che la Macro fotografia non è per tutti.
07) L’utilizzo di filtri UV funzionano anche da protezioni per le lenti.
08) Esci, vai in giro e fai scatti. Non esiste scuola migliore che l’ esperienza sul campo.
09) Cerca sempre i particolari. Ciò che “gli occhi comuni” vedono banalità, un occhio allenato può
realizzare una bellissima foto.
10) La pellicola non è migliore del digitale. Sono 2 modi di fare fotografia.
11) Non esiste “l’attrezzatura magica” per fare foto di qualità.
12) Utilizza sempre cinghie, tracolle e protezioni per la tua reflex.
13) Scattare foto abbassandosi al livello del suolo rende le foto più originali.
14) Tieni presente sempre la composizione di una foto. Non preoccuparti di seguire “le regole”, ma
non trascurare la composizione.
15) Sottoesporre in scatti diurni dona più “drammaticità” ad uno scatto.
16) Cambia spesso angolazione e punti di ripresa, anche della stessa scena. Questo ti aiuterà a vedere
le differenti composizioni.
17) La semplicità in uno scatto è la chiave per ottenere scatti particolari.
18) La fotografia è “dipingere con la luce”. Utilizza le fonti di luce per ottenere il massimo dai tuoi
scatti.
19) Sii sempre te stesso. Guarda, confrontati, ma tieni sempre uno stile tuo.
20) Tieni presente sempre l’orizzonte per ottenere foto “diritte”. Ne guadagnerà l’armonia dello
scatto.
20) Utilizzare la luce naturale è il modo migliore per ottenere foto d’impatto.
21) Non temere di alzare gli ISO quando occorre aumentare i tempi. A volte un pò di rumore digitale
è sicuramente meglio di una foto con micromosso.
22) Meglio sottoesporre che sovraesporre uno scatto. La sottoesposizione si recupera in Post
produzione.
28) Includere una figura umana in uno scatto ne migliora sempre la composizione.
29) Non occorre cercare lontano un posto dove fare foto. Spesso “l’ispirazione” si trova sotto i nostri
occhi.
30) Porta pochissima attrezzatura con te. Questo non limiterà la tua “mobilità”.
31) Impara a “leggere" bene l’istogramma. Questo ti aiuterà a comprendere l’esposizione degli scatti.
32) Una foto che abbia “rumore digitale” è sicuramente migliore di una foto “sfocata”. Quindi, come
già detto, non avere paura di alzare gli ISO.
33) Non smettere mai di scattare foto. Più click farai e più capirai il funzionamento della tua reflex.
34) Leggere il manuale della tua fotocamera aiuta sempre!
FONTE: Il Mondo Delle Reflex