corso di fotografia intitolato:
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Ecco come Alessio descrive il corso....
Unendo la teoria alla pratica è possibile, in poco tempo, apprendere i concetti che stanno alla base della fotografia, imparando ad utilizzare la macchina fotografica in un modo consapevole e tutto nuovo.
Questo corso di fotografia si suddivide in 7 lezioni teoriche pratiche.
Andremo a conoscere insieme le basi della fotografia, concentrandoci sull’ABC dell’arte fotografica.
Obiettivi del corso
Al termine del corso sarete in grado di utilizzare in modo autonomo e completo una fotocamera reflex; imparerete a progettare i vostri scatti ed inizierete a sviluppare un vostro stile fotografico personale.
Strutturazione del corso
- Il corso è suddiviso in 7 lezioni da 2 ore ( 5 teoriche - 2 pratiche)
- Frequenza 2 lezioni a settimana: Lunedì – Giovedì o Martedì - Venerdì dalle ore 16:30 alle ore 18:30 o dalle ore 19:30 alle ore 21:30
- 15 partecipanti massimo
- Si svolgerà a Genova centro, in Via San Lorenzo
1) Presentazione del corso
Presentazioni e visione collettiva delle foto di ciascuno.
2) Macchina e Obiettivi
Macchina fotografica
Tipi di obiettivi (fissi/zoom; grandangolari/normali/tele)
3) L’ABC
Tempi
Diaframma
Iso
Profondità di campo
Il concetto di coppia tempo/diaframma
Sovra e sotto esposizione
L’istogramma
Esposimetro
Bilanciamento del bianco
Il mosso in fotografia
JPEG e RAW
Modalità di scatto
4) L’inquadratura
La regola dei terzi
Le diagonali
5) Luce e generi fotografici
Luce in fotografia
Generi fotografici
6) Prima uscita
Prima uscita paesaggio
7) Seconda uscita
Street photography
8) Valutazione lavori svolti
Per ogni argomento verranno consegnate delle dispense.
Destinatari del corso
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano apprendere i concetti che stanno alla base della fotografia, per utilizzare in modo consapevole la propria macchina fotografica ed ottenere immagini soddisfacenti.
Non sono necessarie conoscenze di base.
È consigliato possedere una macchina fotografica reflex per poter svolgere le esercitazioni proposte.
Modalità di fruizione del corso
Per iscriversi al corso bisogna scaricare il modulo d’iscrizione dal sito www.alessioursida.com/corsi
compilarlo e inviarlo alla mail: alessioursida@gmail.com.
Preferibilmente contattare via mail e richiedere un appuntamento in loco, dove si svolgerà il corso.
DOCENTE: Alessio Ursida
FONTE: Alessio Ursida