FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

sabato 30 gennaio 2016

Nikon D5 vs D4s. La Nikon, avrà fatto la mossa giusta? By Reflex-Mania

sabato, gennaio 30, 2016  ALTRE NOTIZIE, FOTOCAMERE e accessori, VIDEOCAMERE e accessori  
Ogni volta che un produttore annuncia un’ammiraglia digitale, riceve entusiasmi dai fan anche se il modello più avanzato, il più delle volte, è sempre il più costoso.

Il fiore all'occhiello è, per definizione, una fotocamera di nicchia, ma è anche quella che incorpora la più recente e migliore tecnologia dell’azienda.

La Nikon D5 quindi, non è una sorpresa, una fotocamera abbastanza prevedibile che ha sollevato qualche sopracciglia, ma ha anche smorzato qualche sorriso.

A differenza del segmento di mercato degli entusiasti, dilettanti e entry-level, raramente si verificano passi da gigante su specifiche fotocamere professionali.

Vediamo quindi, se la D5 è davvero molto meglio dell’ammiraglia ormai superata D4s.

Per cominciare, sono quasi identiche per dimensioni, anche se la D5 pesa circa 150 grammi di più ed ha un peso di 1,405 g.

C’è un prevedibile aumento nella risoluzione che porta la D5 ad avvicinarsi agli standard di oggi, con una risoluzione di 20 MP contro i 16.2 MP della D4s.

Molti si staranno chiedendo perché un’ammiraglia che costa €.6500 ha una tale bassa risoluzione, quando la D810 che è quasi tre volte più economica, ha 36 MP.
La risposta è piuttosto semplice, minore è il numero di pixel sulla superficie del sensore, migliore sono le prestazioni che si otterranno dal chip in condizioni di scarsa illuminazione, almeno in teoria.

Seguendo questa regola, la D4s dovrebbe essere migliore in condizioni di scarsa illuminazione, semplicemente perché ha meno pixel, ma non dovrebbero essere questo il caso perché la D5 ha una gamma ISO che va da 100 – 102.400 e una sensibilità ISO potenziata che va da 204.800 fino a un equivalente di ISO 3.280.000, numeri che sembrano assolutamente pazzeschi e quasi surreali.

Se, infatti, la Nikon D5 potesse tirare fuori una buona qualità d’immagine a questi valori, è sicuramente un gran bel passo che scuote un po’ di cose nel settore.

Il “cervello” della fotocamera è il nuovo processore EXPEED 5 che dovrebbe svolgere un ruolo importante nella qualità dell’immagine, ma probabilmente il motivo più importante per spingere chiunque ad acquistare una di queste due fotocamere è la velocità. Ovviamente sono progettate per fotografi professionisti che hanno bisogno di una risposta veloce all'illuminazione e una frequenza di fotogrammi elevati.

La D5 fa riprese fino a 12 fps con AE/AF tracking contro gli 11 fps, caratteristica fondamentale per la fotografia sportiva e il fotoreporter. La dimensione del buffer è anche significativamente più grande consentendo la D5 di acquisire fino a 200 immagini in formato RAW a 14 bit nel corso di una singola sequenza ad alta velocità e senza perdita di dati.

Un altro importante miglioramento è nel sistema AF. La D5 ha un sistema di 153 punti, con 99 punti a croce.

La Nikon ha anche messo in chiaro che vuole rendere la sua ammiraglia, una macchina fotografica versatile, non solo un diavolo della velocità. Le sue capacità native di registrazione video direttamente a 4K ne fanno una fotocamera ancora più attraente per i fotografi che girano anche video.

Inoltre la D5 viene fornita sia con 2 slot per memory card XQD sia con 2 slot per CF (Compact Flash) il che significa che non ci sarà alcun bisogno di fare ulteriori investimenti nel caso in cui vorreste cambiare tipologia di storage.

È difficile dire quanto sia davvero fenomenale questa fotocamera in campo perché Nikon dice che sarà disponibile solo a partire da marzo. È chiaramente qualcosa di diverso della D4s e porta miglioramenti significativi. Se varrà la pena fare il passaggio o meno, resterà da vedere. Tuttavia se tutto quello che è riportato sulla scheda tecnica è corretto, la D5 molto probabilmente sarà una delle migliori, se non la migliore reflex sul mercato.

FONTE: Reflex-Mania


Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts