FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

martedì 15 marzo 2016

Sestri Levante: 6^ edizione del PhotoHappening Set&Simposio

martedì, marzo 15, 2016  INCONTRI, WORKSHOP  
Il 2 e 3 Aprile 2016 si potrà partecipare alla:

SESTA EDIZIONE DEL 
PHOTOHAPPENING 
SET & SIMPOSIO

Organizzato dall'Associazione Carpe Diem e il Dipartimento Cultura FIAF di Sestri Levante.

L'evento si terrà a Sestri Levante il 2 e 3 Aprile 2016 presso Opera Pia Madonnina del Grappa.
Il tema di quest'anno è "Il Silenzio" oppure un tema libero.
Il numero di posti disponibili è limitato l'iscrizione è a numero chiuso.

IMPORTANTE: ALCUNE LOCATION SONO GIA' COMPLETE

Quest'anno per il tema "Il Silenzio" è stato riproposta una location che nel 2012 aveva riscosso un successo inatteso.

Quell'anno, l'instancabile Silvano Bicocchi, era stato messo a dura prova con i tanti lavori realizzati nella location del "Cimitero del Capoluogo di Sestri Levante".
Per il 2016, è stato messo in abbinamento anche il "Cimitero Monumentale di Lavagna", piccolo gioiello di architettura e scultura.

ELENCO LOCATION DISPONIBILI PER IL PHOTOHAPPENING 2016:

- MADONNINA DEL GRAPPA (Posti disponibili: max 5)
L'Opera "Madonnina del Grappa", nata a Sestri Levante nel 1921 deve il suo nome alla statua in bronzo dedicata alla “Madonna del Grappa” intronizzata da Pio X nel 1901 sul Monte Grappa che subì un danneggiamento, e un successivo restauro, durante i combattimenti della Prima Guerra Mondiale. Un centro di spiritualità con il santuario, l’antica villa e una moderna struttura ricettiva, l’auditorium, il giardino,ecc.
In occasione del PhotoHappening 2016 sarà possibile sviluppare il tema de "Il Silenzio" visitando le strutture religiose, accompagnati da alcune “signorine” che racconteranno la storia del centro e le loro attività di impegno religioso.

- CIMITERO DEL CAPOLUOGO - SESTRI LEVANTE (LOCATION COMPLETA)
In occasione del PhotoHappening 2016 sarà possibile sviluppare il tema de "Il Silenzio", riproponendo la location del Cimitero, luogo sacro con tanti spunti da fotografare.

- CIMITERO MONUMENTALE DI LAVAGNA (LOCATION COMPLETA)
Il cimitero Monumentale di Lavagna, che si trova alle spalle della bella basilica di S. Stefano, è una piacevole ed interessante scoperta, poiché conserva tombe monumentali, statue e sculture di gran pregio.

- OPIFICIO GIOVENTU' - BRUNO MUNARI - LA SPIAGGIA DI RENA'
 (LOCATION COMPLETA)
La location dedicata all'artista ceramista sestrese Alfredo Gioventù, si articola nel seguente modo:
Visita alla caratteristica "Torre dei Doganieri":  piccolo spazio espositivo dello scultore e ceramista, situata nel centro storico di Sestri Levante, dove il fotografo potrà ammirare e fotografare gli oggetti e la produzione dell'artista
Illustrazione da parte di Alfredo Gioventù del rapporto tra la sua arte e la natura, in particolare i caratteristici sassi della spiaggia di Renà, che hanno ispirato l'artista nella realizzazione dei famosi "sassi galleggianti"
Riferimenti ad altri artisti che si sono ispirati alla natura e in particolare ai "sassi della spiaggia di Renà", come Bruno Munari, di cui inseriamo alcune immagini tratte dal suo libro "Da lontano era un'isola". Il fotografo potrà poi recarsi alla spiaggia Renà di Riva, alla ricerca dei segni e dei sassi, che hanno ispirato tanti artisti.

- PALESTRA BOXE - PUGILISTICA TITO COPPELLO  (LOCATION COMPLETA)
Per il PhotoHappening si aprono le porte del Centro Polisportivo di Chiavari nella Palestra di Boxe "Pugilistica Tito Coppello". I fotografi del PhotoHappening potranno visitare la palestra e fotografare i ragazzi allenati dall'ex campione europeo Aldo Traversaro. La boxe è una disciplina molto interessante dove si impara l'arte del combattere, ma come insegna il grande Campione Aldo Traversaro" non bisogna imparare la box per poi picchiarsi fuori dalla palestra o dal ring".
Sede Palestra: Aia A. Gastaldi 22 – 16043 Chiavari (Ge)

- IL MARE A PRIMAVERA - LA BAIA DEL SILENZIO E LA BAIA DELLE FAVOLE
Sestri Levante è ormai nota a tutti come la "Città dei due mari":
- la Baia delle Favole (il cui nome venne attribuito dallo scrittore Hans Christian Andersen che qui soggiornò nel 1833) è più animata e vivace con locali e stabilimenti balneari
- la Baia del Silenzio, come suggerisce il nome stesso, è più tranquilla e romantica, con le tipiche imbarcazioni dei pescatori a riposo.
Sono solo queste le differenze tra i due Mari di Sestri Levante? I fotografi potranno lavorare su questa location elaborando il tema de "Il Silenzio", oppure sviluppando un tema libero. Potranno interpretare il loro lavoro su uno dei due mari, oppure su entrambi, anche traendo spunto dalle preziose lezioni del Direttore Silvano Bicocchi sulle "Figure retoriche".

- SESTRI LEVANTE - NIGHT AND DAY
PASSEGGIANDO SUL LUNGOMARE DI SESTRI - DA SANT’ANNA AL PORTO - DI GIORNO E DI NOTTE
Sestri Levante e il suo bel lungomare. Nel lungo percorso pedonale che dalla zona di Sant'Anna conduce fino al Porto, il fotografo si potrà muovere in uno spazio ricco di spunti per realizzare progetti narrativi, documentativi, artistici e concettuali. Gli autori potranno sviluppare il proprio progetto durante le ore del sabato pomeriggio, oppure nelle ore serali e notturne. I partecipanti al PhotoHappening potranno elaborare il tema de "Il Silenzio", oppure progettare un lavoro

I fotografi avranno occasione di sviluppare un piccolo progetto sul tema "Il Silenzio", oppure potranno realizzare un portfolio a "tema libero".

Per informazioni più dettagliate, eventuali altre location disponibili e posti rimasti, contattare l'Associazione Carpe Diem ai seguenti recapiti:
Email: info@associazionecarpediem.org
Cell. Roberto:  +39 335 1242752
Cell. Barbara: +39 348 2891380

FONTE: Associazione Carpediem

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts