Questo è uno dei motivi per cui hanno riscontrato grande interesse nel pubblico Polaroid Cube e GoPro Hero4 Session.
Come spesso accade in questo settore, non si è fatta mancare la risposta della concorrenza cinese, anche perché praticamente tutte le action camera sono prodotte lì e spesso gli stessi produttori OEM arrivano sul mercato con prodotti molto simili a quelli che costruiscono per i marchi più blasonati.
L'action camera è la sorella minore di SJ4000 e ne porta tutte le funzioni in un piccolo corpo cubico, che però porta comunque in dote un display da 1,5", connettività Wi-Fi e app per il controllo remoto via smartphone.
Utilizza una batteria da 900mAh e offre uno slot microSD che può ospitare schede fino a 32GB di capienza.
A livello di connettori offre una presa microUSB e una HDMI.
L'ottica ha angolo di campo pari a 170°.
Tra le funzionalità avanzate troviamo la possibilità di iniziare e fermare automaticamente la registrazione in presenza di alimentazione esterna (che la rende papabile anceh per l'uso come dash camera in auto) e la registrazione attivata dal movimento, per un utilizzo come videocamera di sicurezza casalinga. In confezione troviamo la custodia subacquea e alcuni accessori di montaggio.
FONTE: fotografidigitali