RED DOT AWARD
PRODUCT DESIGN 2016
Il Red Dot Award: Product Design è un premio di altissimo livello, sponsorizzato dal Design Zentrum Nordrhein Westfalen tedesco, assegnato ai prodotti rilasciati negli ultimi due anni che sono superiori per un totale di nove aspetti, incluse innovazione, funzionalità, ergonomia, ecologia e robustezza.
L'ammiraglia Nikon D5, presentata a Marzo 2016 è l'ultima fotocamera DSLR di punta di Nikon. Garantisce prestazioni eccellenti a partire da una capacità notevolmente migliorata di seguire i soggetti in movimento e da una qualità dell'immagine altamente superiore a sensibilità elevate, nonché dalla capacità di rispondere a un'ampia gamma di scene e soggetti.
Dotata di un sistema AF a 153 punti di nuova generazione e con prestazioni di ripresa in sequenza ad alta velocità di circa 12 fps (con AF e AE tracking), la fotocamera ha la capacità di acquisire in modo più preciso il soggetto desiderato in una serie di circostanze diverse.
Inoltre, il nuovo sensore CMOS in formato FX di Nikon e il nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 hanno reso possibile il supporto della più elevata sensibilità standard nella storia di Nikon, ISO 102400, oltre a prestazioni ad alta sensibilità superiori non solo con l'acquisizione di immagini fisse, ma anche con la registrazione dei nuovi video 4K UHD (3840 × 2160).
La D500 presentata alla fine di Aprile 2016 è invece la nuova fotocamera DSLR in formato DX di punta di Nikon.
È dotata dello stesso sistema AF a 153 punti di nuova generazione della D5 e supporta l'acquisizione precisa del soggetto desiderato con ripresa in sequenza ad alta velocità di circa 10 fps.
L'adozione del nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 e un nuovo sensore di immagine CMOS Nikon garantiscono una qualità dell'immagine superiore in una vasta gamma di sensibilità standard, da ISO 100 a 51200, con la registrazione tanto di immagini fisse quanto di video.
Inoltre, la fotocamera risponde alle esigenze dei professionisti con il supporto della registrazione di video 4K UHD (3840 × 2160), oltre a SnapBridge, un'app che consente di connettere in modo semplice la fotocamera a uno smart device.
Per informazioni più dettagliate visitare il sito di Nikon Italia al seguente >> LINK <<.
FONTE: Nikon Italia
L'ammiraglia Nikon D5, presentata a Marzo 2016 è l'ultima fotocamera DSLR di punta di Nikon. Garantisce prestazioni eccellenti a partire da una capacità notevolmente migliorata di seguire i soggetti in movimento e da una qualità dell'immagine altamente superiore a sensibilità elevate, nonché dalla capacità di rispondere a un'ampia gamma di scene e soggetti.
Dotata di un sistema AF a 153 punti di nuova generazione e con prestazioni di ripresa in sequenza ad alta velocità di circa 12 fps (con AF e AE tracking), la fotocamera ha la capacità di acquisire in modo più preciso il soggetto desiderato in una serie di circostanze diverse.
Inoltre, il nuovo sensore CMOS in formato FX di Nikon e il nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 hanno reso possibile il supporto della più elevata sensibilità standard nella storia di Nikon, ISO 102400, oltre a prestazioni ad alta sensibilità superiori non solo con l'acquisizione di immagini fisse, ma anche con la registrazione dei nuovi video 4K UHD (3840 × 2160).
La D500 presentata alla fine di Aprile 2016 è invece la nuova fotocamera DSLR in formato DX di punta di Nikon.
È dotata dello stesso sistema AF a 153 punti di nuova generazione della D5 e supporta l'acquisizione precisa del soggetto desiderato con ripresa in sequenza ad alta velocità di circa 10 fps.
L'adozione del nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 e un nuovo sensore di immagine CMOS Nikon garantiscono una qualità dell'immagine superiore in una vasta gamma di sensibilità standard, da ISO 100 a 51200, con la registrazione tanto di immagini fisse quanto di video.
Inoltre, la fotocamera risponde alle esigenze dei professionisti con il supporto della registrazione di video 4K UHD (3840 × 2160), oltre a SnapBridge, un'app che consente di connettere in modo semplice la fotocamera a uno smart device.
Per informazioni più dettagliate visitare il sito di Nikon Italia al seguente >> LINK <<.
FONTE: Nikon Italia