FoToMax2000
  • Home page
  • Biografia
  • LE MIE GALLERY
  • Siti consigliati
  • Cookie Law
  • Iscriviti

News

  • ALTRE NOTIZIE (24)
  • CONCORSI (77)
  • CONFERENZE (9)
  • COPYRIGHT (4)
  • CORSI (69)
  • EVENTI (1)
  • FIERE (5)
  • FOTOCAMERE e accessori (53)
  • GRANDI FOTOGRAFI (55)
  • INCONTRI (21)
  • LE MIE GALLERY (19)
  • MOSTRE (178)
  • PUBBLICAZIONI (26)
  • SMARTPHONE (6)
  • TUTORIAL (20)
  • VIDEOCAMERE e accessori (17)
  • VIDEOTUTORIAL (7)
  • WORKSHOP (147)

Archivio

FoToMax2000

FoToMax2000

Chi sono... in breve

Mi chiamo Tomaselli Massimo in arte FoToMax2000 e sono appassionato di fotografia e video. Sin da quando ero piccolo mi dilettavo a fare le solite foto di famiglia con le fotocamere di famiglia e.......adesso, dopo corsi di fotografia e ritocco, concorsi e mostre la mia passione continua.

Social

FacebookYoutubeFlickr Google+ Twitter Fotoportale DLF Chiavari
All contents by Tomaselli Massimo ======FoToMax2000======. Powered by Blogger.

venerdì 6 maggio 2016

Amsterdam: Vincitori Dell'Annuale Nikon Film Festival Europeo

venerdì, maggio 06, 2016  CONCORSI  
Amsterdam, Paesi Bassi, 26 aprile 2016
Nikon annuncia i vincitori del suo Festival realizzato in collaborazione con Raindance, organizzazione di cinema indipendente, e Asif Kapadia, regista vincitore di un premio Oscar. 
"Not A Pizza Order" (Non è un ordine di pizze) di Cécile Ragot, Francia, si aggiudica il premio Grand Prix. Cécile riceverà un kit video Nikon D810 e un viaggio di networking di una settimana, completamente spesato, al Festival di Cannes a maggio 2016.

Oltre 550 registi di cortometraggi in erba provenienti da tutta Europa hanno presentato il proprio contributo al Nikon Film Festival europeo, giunto alla sua seconda edizione annuale. Esplorando il tema "Momenti di tutti i giorni", i registi principianti e professionisti si sono sfidati nella creazione di un cortometraggio della durata massima di 140 secondi in grado di trasformare un momento ordinario in una storia creativa.


I vincitori sono stati scelti dalla giuria, presieduta da Asif Kapadia, regista del documentario vincitore del premio Oscar "Amy". Il regista era affiancato da Pieter ten Hoopen, fotografo e regista nominato agli Emmy, da Elliot Grove, fondatore del festival cinematografico indipendente Raindance, e da Dirk Jasper di Nikon Europe.

"Not A Pizza Order" di Cécile Ragot è stato selezionato come vincitore del premio Grand Prix dalla giuria, durante la sessione finale tenutasi al British Film Institute di Londra. Tutti i membri della giuria sono rimasti colpiti da questo potente video che mette in evidenza le drammaticità della violenza domestica. Con la trasformazione di un'apparente chiamata di routine in una storia coinvolgente sullo schermo, la regista è stata elogiata per la narrativa memorabile del cortometraggio, arricchita dalle sue incredibili competenze tecniche.

Per le altre categorie, la giuria ha selezionato i seguenti vincitori:
  - Best Narrative (Miglior narrativa) – "Bad Luck" (Sfortuna)
    di Martin Taube, Svezia
  - Technical Excellence (Eccellenza tecnica) – "Evasion" (Evasione)
    di Pierre le Gall, Francia
  - Best Student Entry (Miglior studente partecipante) – "Diamondjaw" 
    (Denti di diamante) di Tormi Torop, Estonia.

Il vincitore del premio People’s Choice (Opera scelta dal pubblico), basato sui "mi piace" e sulle condivisioni ricevuti sul sito Web del Nikon Film Festival, è andato a "At Night They Work" (Di notte lavorano) di Ad van Brunschot dei Paesi Bassi.

Asif Kapadia, presidente della giuria del Nikon Film Festival europeo, ha commentato: "I video di maggior risalto avevano un'idea e una storia molto forti, che mi hanno accompagnato in un breve viaggio. Personalmente ho sentito "Not a Pizza Order" come un cortometraggio incredibilmente potente. Ti viene da pensare che sia un video comico, ma di fatto è un opera molto seria che tratta un argomento molto importante. Sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi resti dentro, che si tratti di un'immagine o di un momento, oppure di un video che resti nei miei ricordi quando me ne vado. Credo che i vincitori dei premi siano tutti cortometraggi eccezionali".

Elliot Grove, fondatore di Raindance e membro della giuria del Nikon Film Festival europeo, ha aggiunto: "Siamo rimasti sorpresi dall'elevata qualità dei video proposti e in particolare dalla diversità con cui è stato interpretato il tema "Momenti di tutti i giorni". Da collega regista quale sono e da sostenitore del cinema indipendente, sono felice che Nikon incoraggi gli aspiranti registi di tutta Europa e del mondo a sviluppare il proprio talento, premiandoli con la tecnologia necessaria ad affinare le proprie capacità".

Cécile Ragot, vincitrice del premio Grand Prix di quest'anno, ha affermato: "Questo premio è un magnifico incoraggiamento a continuare a provare e a continuare a creare video. Sono davvero grata ai membri della giuria. Realizzo video nella speranza che abbiano un impatto sulle vite o sulle prospettive delle persone e questo premio significa che forse posso trasformare la mia speranza in realtà".

CATEGORIE E PREMI
Il vincitore del Grand Prix riceverà un kit video Nikon D810 e un viaggio di networking di una settimana, completamente spesato, al Festival di Cannes a maggio del 2016 come ospite speciale di Raindance.

I due vincitori delle sottocategorie "Best Narrative" e "Technical Excellence" riceveranno una Nikon D750 e un premio in denaro del valore di 3.000 euro, mentre il "Best Student Entry" riceverà un kit video Nikon D750 e un premio di 2.000 euro. Il regista vincitore della categoria "People’s Choice" riceverà un kit video Nikon D750.

FONTE: Nikon Italia



Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recente Post più vecchio Home page

Link Sponsorizzati

LINK CONSIGLIATI

intopic.it

 
Copyright © FoToMax2000 | Powered by Blogger
Design by NewWpThemes | Blogger Theme by Premium Blogger Templates | Elegant Themes Review | Free SharePoint Web Parts